News

26 Giu 2014

Porto di Trieste, no alla chiusura della Transalpina

 

Nota indirizzata al vertice del gruppo Ferrovie dello Stato

 

Marina Monassi, presidente dell’Autorità portuale di Trieste, è intervenuta nei giorni scorsi con una propria nota indirizzata al vertice del gruppo Ferrovie dello Stato e, per conoscenza, alla presidente della Regione Friuli Venezia Giulia e alla direzione generale per i porti del ministero delle Infrastrutture e Trasporti in merito alla questione della temporanea sospensione della percorribilità sulla tratta ferroviaria Campo Marzio-Villa Opicina, meglio conosciuta come “Transalpina”. In particolare si è posto l’accento sul fatto che tale provvedimento interno di RFI nella sostanza costituisce una rilevante limitazione all’accesso via ferro alle infrastrutture del Porto di Trieste, in palese contrasto con le obbligazioni assunte dal nostro Paese in sede internazionale a seguito dei trattati e dei relativi dispositivi a suo tempo sottoscritti circa l’impegno a mantenere la più ampia accessibilità al porto stesso. A tale proposito si è sensibilizzata l’attenzione della direzione generale per i porti del competente ministero a verificare se il mantenimento in esercizio delle infrastrutture in questione, al di là degli aspetti di mero costo di gestione e/o manutenzione, possa a tutti gli effetti rivestire carattere di obbligatorietà in capo al gestore della rete, anche in forza delle contribuzioni erogate nel tempo dallo Stato al gruppo FS a seguito degli accordi internazionali sottoscritti con l’Austria e l’Ungheria per l’utilizzo del porto di Trieste. Leggi tutta la notizia

 

Fonte: EUROMERCI

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie