News

10 Nov 2014

Autocarri: Anfia, ''Calo trasporto merci fa scendere vendite''

 

Autotrasporto non rinnova veicoli: meno sicurezza su strada

 

Negli ultimi anni, il calo dei volumi delle merci trasportate dovuto alla crisi economica e' stato maggiore nel nostro Paese rispetto alle media UE, determinando una contrazione più accentuata delle vendite di nuovi autocarri. E in Italia, il trasporto merci su strada pesa per il 55% del totale trasportato e sale all'80%, se si esclude il mare. È quanto è emerso durante il meeting "Fabbricazione e distribuzione ricambi autocarro", organizzato da Anfia-Aftermarket, in collaborazione con Autopromotec, nei giorni scorsi a Moncalieri. Secondo i dati di Anfia, la media delle vendite di autocarri negli anni 2000-2008 ammontava a 36700 unita' all'anno, mentre negli anni 2009-2013 e' scesa a 16.600. Tra i fattori alla base della progressiva contrazione, l'Associazione nazionale fra industrie automobilistiche individua l'innalzamento dell'età media dei veicoli circolanti in Italia, sottolineando che "nel 2011 l'età media degli autocarri merci di stazza superiore alle 3,5 tonnellate e' arrivata a 19 anni e 7 mesi e per gli autocarri merci fino a 3,5 tonnellate e' passata da 7 anni e 5 mesi del 2007 a 9 anni e 4 mesi nel 2011". Anfia fa notare, inoltre, che "molte aziende di trasporto, a seguito delle difficolta' economiche e finanziarie, hanno rimandato la sostituzione dei veicoli più vecchi, inquinanti e meno sicuri, che continuano perciò a circolare sulle strade, con un pericoloso abbassamento dei livelli di sicurezza attiva e passiva. Leggi tutta la notizia

 

Fonte: ANSA

ERF
GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie