News

27 Nov 2014

Trasporti: merci pericolose via treno, confronto alla Spezia

 

Giornata di studio su progetto ChemLog presso autorità portuale

 

Il tracciamento delle merci pericolose via treno è stato il tema, oggi di una giornata di studio organizzata dall'autorità portuale della Spezia, che ha coinvolto industria chimica e associazioni scientifiche europee.

All'incontro hanno partecipato i rappresentanti di associazioni di industrie chimiche e istituzioni scientifiche provenienti da Germania, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Austria, Slovenia e Italia. Oggetto di confronto il progetto di cooperazione a livello europeo ChemLog T&T Tracking and Tracing solutions for improvement, il cui obiettivo principale consiste nel volere superare le barriere esistenti per il trasporto intermodale transnazionale nelle direttrici Ovest-Est e Est-Ovest avviando un ampio processo di scambio di esperienze e favorire lo sviluppo di sistemi di tracciabilità e monitoraggio delle merci pericolose. Inoltre, tra le altre cose, ChemLog intende facilitare il trasferimento del trasporto merci dalla gomma al ferro e ridurre le emissioni di gas serra, migliorare la safety&security, l'affidabilità e l'efficienza del trasporto intermodale di merci pericolose. "Il nostro porto, unico in Italia coinvolto come partner del progetto - ha affermato il Presidente dell'AP, Lorenzo Forcieri - ha portato il suo know how come scalo che detiene la più alta percentuale in Italia di trasporto ferroviario via treno (35%)". Leggi tutta la notizia

 

Fonte: ANSA

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie