Cerca Aziende di:
09 Dic 2014
Potrebbe concludersi in modo positivo la vertenza che contrappone gli autotrasportatori rappresentati dalla CNA-Fita, Confartigianato Trasporti e Fai Veneto, che operano sulla piattaforma logistica Ilva di Marghera e l'azienda siderurgica, ora commissariata, che ha accumulato debiti verso i suoi vettori per quasi cinque milioni di euro.
Venerdì 5 dicembre 2014 è avvenuto alla Prefettura di Venezia l'incontro tra le associazioni degli autotrasportatori, il Prefetto e i rappresentanti dell'industria siderurgica, che si è impegnata ad effettuare i pagamenti arretrati entro due settimane.
Il 24 novembre, gli autotrasportatori iniziarono il fermo dei servizi per sollecitare i pagamenti. Ripresero a lavorare il lunedì successivo, dopo la convocazione dell'incontro in Prefettura, avvenuto venerdì 5 dicembre.
Durante la riunione, i rappresentanti dell'Ilva hanno annunciato l'arrivo di nuovi fondi, che dovrebbero consentire il pagamento di una parte del debitoentro le prossime due settimane, come anticipa una nota diffusa dalla Prefettura dopo la riunione. Leggi tutta la notizia
Fonte: CNA - FITA