News

17 Dic 2014

Tav Torino-Lione, i risultati della Conferenza intergovernativa Italia-Francia

 

Comunicato stampa

 

Si è riunita ieri presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la conferenza intergovernativa sulla ferrovia ad alta velocità e alta capacità Torino-Lione. Vi hanno partecipato la delegazione italiana presieduta dall’architetto Mario Virano, la delegazione francese presieduta da monsieur Louis Besson, il coordinatore del corridoio europeo Mediterraneo  Laurens Jan Brinkhorst, i rappresentanti della Regione Piemonte.

La conferenza ha innanzitutto preso atto dello stato di avanzamento dei lavori, in particolare del raggiungimento del secondo chilometro di scavo nel tunnel geognostico della Maddalena da parte italiana, e dell’inizio dello scavo del tunnel di Saint Martin La Porte (9,5 chilometri) da parte francese.

Punto centrale della riunione di oggi è stata la preparazione di tutti gli atti formali che porteranno Italia e Francia a presentare all’Unione europea, entro il mese di febbraio 2015, la richiesta  del contributo del 40 per cento del costo dell'opera.

A tal fine è stato concordato un calendario stringente delle attività da svolgere in vista di quella scadenza:  la preparazione della documentazione necessaria per la richiesta di contributo,  la definizione della sequenza degli adempimenti societari necessari per la costituzione del nuovo promotore dell’opera (ne faranno parte per Parigi lo Stato francese, per Roma le Ferrovie dello Stato).

È stato quindi dato mandato a Ltf di avviare la procedura di selezione del certificatore dei costi nell'ambito di primarie società internazionali operanti nel settore. I primi risultati dell’attività di certificazione dovranno pervenire in tempo utile per la presentazione della richiesta di contributo.

Infine, è stato predisposto l’iter per l’approvazione del protocollo addizionale all'accordo del 30 gennaio 2012. Il nuovo protocollo dovrà essere firmato dai due ministri competenti ed è necessario per l’aggiudicazione e l’inizio dei lavori del  tunnel principale.

 

Fonte: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie