News

30 Apr 2015

Sulle banchine del porto di Savona-Vado lavorano 8 mila persone

 

L'occupazione diretta è costituita per quasi la metà (1.101 addetti) da lavoratori delle imprese di servizio alle merci

 

Savona. Sono 8 mila le persone che direttamente o indirettamente gravitano per motivi di lavoro intorno alle banchine savonesi e di Vado Ligure. Numeri importanti diffusi dall’Autorità Portuale. Per la precisione gli occupati diretti sono 2.387, mentre quelli dell’indotto sono 5.368.

L’occupazione diretta è costituita per quasi la metà (1.101 addetti) da lavoratori delle imprese di servizio alle merci. Altre 390 unità si occupano di servizi di interesse portuale (dalla security ai laboratori, dai sommozzatori ai trasporti ferroviari e così via. Inoltre sulle banchine operano 269 appartenenti a soggetti di natura istituzionale, 175 lavoratori dei cantieri nautici e 157 addetti ai pontili ed ai depositi petroliferi. L’insieme degli armatori, spedizionieri, agenti, mediatori, provveditori di bordo raggiunge quota 249, mentre le imprese di pesca professionale contano su 31 addetti ed i servizi di ristorazione in area portuale occupano 17 persone.

Più che doppia, rispetto all’occupazione diretta, è quella delle attività di indotto. La maggior parte (2.896 su un totale di 5.368) è rappresentata dagli addetti delle imprese di trasporto merci, ai quali si aggiungono 76 addetti al trasporto di persone. Seguono, con 1.667 lavoratori, le imprese autorizzate ad operare sulle aree portuali ex articolo 68 del Codice della Navigazione. Si contano, tra queste persone, 437 addetti a lavori sulle imbarcazioni da diporto, altre 437 che si occupano di impiantistica e manutenzione di attrezzature e impianti industriali; 153 sono gli addetti a lavori sulle navi; 306 sono lavoratori di imprese di costruzioni, lavori stradali, tubazioni; 198 svolgono servizio ambientali (pulizia acque, banchine, magazzini, uffici, ritiro rifiuti); 126 sono impegnati nelle operazioni di bunkeraggio e 10 sono tecnici.

Da aggiungere 165 tra rappresentanti e fornitori di merci e 148 tecnici e consulenti in genere. Infine gli addetti alle imprese appaltatrici per un totale di 409 persone.

 

 

Fonte: IVG

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie