News

10 Mar 2003

COLLEGAMENTO FERROVIARIO CON IL PORTO DI TARANTO

 

 

Dopo Gioia Tauro, ora l'Interporto di Nola è collegato direttamente anche con il porto di Taranto. Il servizio prevede l'attivazione di un collegamento stabile attraverso dieci treni settimanali operati da Italcontainer, società del gruppo Trenitalia.
Con questa significativa novità, Nola si conferma come la più importante infrastruttura logistica dell'area, in grado di raccogliere e rilanciare merci provenienti dall'Estremo oriente, dall'Atlantico e dall'Africa e destinate ai mercati europei.
Il terminal intermodale si è dotato da poco di una stazione ferroviaria, strumento indispensabile per la gestione dei traffici provenienti da Gioia Tauro, primo scalo di transhipment del Mediterraneo, e dal nuovo terminal container di Taranto, che ha chiuso il primo anno di attività con un movimento di circa mezzo milione di teu.
L'interporto di Nola, che dispone di una superficie di 225mila metri quadrati e ha una capacità di oltre 150mila container l'anno, nel 2002 ha raddoppiato i traffici rispetto al 2001.
www.uniontrasporti.it
GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie