News

10 Mar 2003

IL PARLAMENTO EUROPEO HA RESPINTO LA PROROGA AL 2006

 

 

Dovevano essere soppressi entro il 2003 poi, contro il parere di Austria e Italia, il Consiglio dei ministri europei li aveva prorogati fino al 2006, ora l'Europarlamento li ha definitivamente cancellati. Che cosa debba sostituire un sistema di transiti che ha sempre visto contrari gli autotrasportatori italiani, che considerano penalizzante questo meccanismo di contingentamento dei traffici attraverso l'Austria, non è ben chiaro.
Il Parlamento di Strasburgo ha chiesto il varo di un sistema alternativo, che limiti il contingentamento ai Tir più inquinanti e fin dall'anno prossimo liberalizzi invece il transito per gli automezzi più puliti.
La questione tornerà ora all'esame dei ministri dei Trasporti e, se si confermeranno le divergenze tra le due istituzioni comunitarie, si dovrà ricorrere ad una procedura di conciliazione fra Parlamento e Consiglio. La partita con l'Austria è comunque ancora tutta da giocare, ma la decisione degli europarlamentari ha fornito un'arma in più all'Italia per negoziare condizioni meno svantaggiose.
www.uniontrasporti.it
GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie