News

05 Apr 2016

Contratto di trasporto con data certa. Fine dell’apposizione del timbro postale

uffici-postali-data-certa-contratto-di-trasporto

 

Il timbro viene sostituito dallo scontrino cartaceo.

 

Dall’1 aprile 2016 non è più possibile ottenere dall’ufficio postale il servizio “data certa”.

 

Da tale data, infatti, su indicazione di una circolare di Poste Italiane, l’ufficio postale non apporrà più il timbro postale con la data di consegna della lettera e gli uffici postali potranno rifiutarsi di apporre il timbro sui documenti dei quali si chieda il servizio “data certa”.

 

Il timbro, infatti, viene sostituito dallo scontrino cartaceo rilasciato dal portalettere al momento della consegna della raccomandata.

 

Questo potrebbe creare qualche problema alle aziende di trasporto che erano abituate a fare apporre la data certa ai loro contratti di trasporto ai sensi del D.Lgs. 286/2005 apponendovi il timbro postale.

 

Il problema può essere ovviato inviando tra i due soggetti del contratto mail dal proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) verso l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) dell’altra azienda conservando poi le due ricevute (di “accettazione” e di “consegna”) che il sistema genera in automatico. Il sistema risulta più economico ed immediato. Leggi tutta la notizia

 

 

Fonte: FIAP

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie