Cerca Aziende di:
27 Mar 2018
l settore dell’immobiliare logistico, dal 2016 a oggi, sta registrando tassi di crescita paragonabili a quelli ante crisi, spinti in particolare dalle richieste di aziende retail e dell’e-commerce.
Per identificare immobili di elevata qualità e che rispondano a una precisa esigenza logistica è emersa la necessità di poter classificare, secondo funzionalità e qualità, i diversi immobili presenti sul territorio nazionale. Da queste premesse è nato l’OSIL, l’Osservatorio sull’Immobiliare Logistico, realizzato dai ricercatori del Centro sulla Supply Chain e Logistica della LIUC Business School diretto da Fabrizio Dallari.
L’Osservatorio ha come obiettivo lo sviluppo di un modello per la valutazione funzionale e qualitativa degli immobili logistici. Il modello sarà sviluppato grazie al coinvolgimento dei principali player del real estate logistico quali agenzie, fondi, sviluppatori, general contractor, asset e facility manager. Il modello sarà validato e testato su un campione eterogeneo e rappresentativo di magazzini.
Fonte: MONITORIMMOBILIARE.IT