Cerca Aziende di:
21 Mag 2018
La Regione Logistica Milanese (RLM) è riconosciuta come il polo logistico d’Italia: qui hanno sede le principali imprese del settore e qui insistono i maggiori flussi di traffico del Paese.
Lo studio che realizzammo lo scorso anno mise però anche in evidenza come le merci servite dalla RLM sono prevalentemente domestiche, mentre i traffici europei restano appannaggio del Nord Europa e della Svizzera.
Perché questo accade? Abbiamo possibilità di acquisire quote di traffico che originano o destinano in Regioni limitrofe (Svizzera, Austria, Baviera)? Prima ancora: riusciamo a gestire tutte le merci destinate o esportate dal nostro Paese?
Nel corso dell’Assemblea di Alsea del 21 giugno forniremo un quadro del contesto di riferimento e cercheremo di dare una risposta a queste domande.
Lo faremo dando la parola a prestigiosi attori del mondo logistico italiano, scelti ognuno per rappresentare una modalità d trasporto: Augusto Cosulich per la modalità marittima, Thomas Egenolf per quella aerea e Pietro Solcà per il trasporto via terra.
Abbiamo poi chiesto anche a chi utilizza i servizi di trasporto e di logistica, l’industria, di portare una sua testimonianza. Per questa parte interverrà Carlo Richetti.