News

21 Mag 2018

Scania ospiterà a Stoccolma Il Sustainable Transport Forum 2018.

Scania_Sustainable_Transport_Forum

 

I leader mondiali si incontrano per discutere del passaggio a un sistema di trasporto libero da carburanti fossili.

 

Il 22 maggio Scania ospiterà a Stoccolma Il Sustainable Transport Forum 2018. L'evento riunisce alcuni dei più influenti pensatori e decision maker del mondo. Tra i protagonisti principali figurano l'ex vicepresidente americano Al Gore e Christiana Figueres, ex Segretario Esecutivo della convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.

                                                                                                                   

Il professor Johan Rockström, uno dei principali ricercatori a livello mondiale sui temi della sostenibilità, condurrà il forum. Suo il compito, insieme agli oratori e ai membri del panel che rappresentano i governi, le città, le organizzazioni internazionali, l'industria, il mondo accademico e la società civile, di stimolare la discussione sulla definizione di una chiara direzione per il trasporto sostenibile.

 

Il settore dei trasporti rappresenta una quota significativa delle emissioni globali di gas serra. Con l'urbanizzazione e lo sviluppo sociale ed economico, aumenta la necessità di trasportare persone e beni. È evidente che i progressi nel settore dei trasporti contribuiranno al raggiungimento di molti degli obiettivi di sviluppo sostenibile.

 

“In Scania abbiamo fatto la nostra scelta. Abbiamo preso la decisione di essere un leader attivo nel passaggio verso la sostenibilità nel nostro settore. Tuttavia, è solo attraverso la collaborazione continua che possiamo ottenere un vero e proprio cambiamento. Questo è il motivo per cui riuniamo leader e responsabili decisionali al Sustainable Transport Forum, per discutere su come possiamo semplificare e, soprattutto, accelerare il ritmo del cambiamento” ha evidenziato Henrik Henriksson, Presidente e CEO di Scania.

 

Il forum discuterà cosa è necessario fare per giungere ad un trasporto senza carburanti fossili entro, al più tardi, il 2050. Inoltre, verranno discusse le opportunità di cambiamento disponibili già qui e ora.

 

“Siamo convinti che entro il 2050 potremo realizzare un sistema di trasporto privo di carburanti fossili per raggiungere l'obiettivo dell'accordo di Parigi. Per permettere questo cambiamento, dobbiamo continuare a sfidare noi stessi, i nostri partner, i nostri clienti, i loro clienti, i responsabili politici e il mondo accademico. Scania desidera essere parte della soluzione e può contribuire in modo sostanziale al raggiungimento dell'obiettivo ", afferma Henriksson.

 

Nel 2016 Scania ha ospitato il primo Sustainable Transport Forum per sottolineare il suo impegno nel guidare il passaggio verso un sistema di trasporto libero da carburanti fossili.

 

 

www.scania.it

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie