Cerca Aziende di:
28 Mag 2018
Il 24 maggio 2018, la Commissione Trasporti del Parlamento Europeo ha approvato alcune modifiche alla Direttiva che permette i sovra-pedaggi per i veicoli industriali. Contraria l'unione mondiale della associazioni dell'autotrasporto.
Le modifiche della Commissione Tran autorizzeranno un aumento dell'imposizione fiscale dei veicoli industriali che viaggiano sulle strade europee, con lo scopo di trasferire le merci su altri mezzi di trasporto. L'Iru esprime la sua contrarietà, affermando che "con oltre il 70% delle merci trasportate su terra su strada, il settore è parte della linfa vitale dell'economia europea e del mercato unico.
Qualsiasi costo aggiuntivo imposto danneggerà gli investimenti nelle nuove tecnologie, rendendo l'UE meno competitiva e incidendo direttamente sull'occupazione". Inoltre, "l'aumento dei pedaggi stradali e dei pedaggi, investendo in altri modi di trasporto, non inciderà sulla ripartizione modale in quanto attualmente non esistono alternative di trasporto economicamente valide per le merci trasportate su strada nell'UE".
Le modifiche approvate dalla Commissione Trasporti prevedono una tassazione obbligatoria per l'inquinamento atmosferico e per il rumore destinata agli autobus e ai veicoli commerciali leggeri, l'aumento delle rete stradale sottoposta a pedaggio, imposizione di valori minimi dell'inquinamento, rumore e congestione (mentre oggi si considerano quelli massimi). Leggi tutta la notizia
Fonte: TE - TRASPORTO EUROPA