News

05 Lug 2018

Foggia: trasporto abusivo nella raccolta del pomodoro. Assotir incontra il viceprefetto Lupo

TRASPORTO_ABUSIVO_FOGGIA

 

Maggiore e più stretto dialogo tra le imprese e l’autorità prefettizia.

 

Come anticipato nelle scorse settimane dalle pagine del nostro portale web, una delegazione di Assotir Foggia, guidata dal presidente provinciale, Giuseppe Camillo, e dal Coordinatore per la Puglia della nostra Associazione, Dr. Corrado Rodio, composta da un folto gruppo di autotrasportatori, ha ottenuto lo scorso lunedì, 2 luglio 2018, un incontro con il Viceprefetto locale con delega alla sicurezza e all’ordine pubblico, Dr.ssa Daniela Lupo, per discutere sulle misure da adottare per contrastare il fenomeno dei trasportatori abusivi particolarmente attivi durante il periodo della raccolta del pomodoro.

 

Molti sono stati i temi affrontati durante il colloquio con il Viceprefetto Lupo: dal problema del trasporto dei prodotti agricoli, effettuato da imprese prive di autorizzazione a svolgerlo, alla corresponsabilità di una parte della committenza ad alimentare il fenomeno che, pur di vedere ridotti sensibilmente i costi aziendali, affidano i servizi di trasporto ad imprese non in regola, dalla questione della sicurezza stradale minacciata dagli abusivi che viaggiano sempre superando la portata massima dei mezzi, fino a giungere al tema dei maggiori controlli.

 

Proprio su questa tema, Camillo ha ribadito quanto esposto al Viceprefetto durante l’incontro: “Abbiamo suggerito alla Dr.ssa Lupo nuove modalità di controllo che dovrebbero espletarsi non solo su strada ma anche presso i centri di raccolta, le aziende che spediscono la merce ma, anche, le industrie conserviere che la ricevono. È necessario, al fine di combattere seriamente il fenomeno dei trasporti abusivi, che vengano utilizzati tutti i mezzi tecnologici a diposizione delle autorità al fine di rendere la verifica della regolarità aziendale più efficacia e immediata”.

 

Molto soddisfatto del confronto avuto in Prefettura anche il Coordinatore Puglia di Assotir, Corrado Rodio: ”Abbiamo riscontrato, da parte del Viceprefetto, un interesse vero rispetto alle istanze da noi avanzate quest’oggi ed anche la volontà di proseguire verso un percorso avviato e caratterizzato dal sempre maggiore e più stretto dialogo tra le imprese e l’autorità prefettizia”.

 

Il Viceprefetto  - ha poi continuato Camillo -  ci ha spronati ad una sempre maggiore collaborazione con le istituzioni del territorio, cercando di rendere sempre più coinvolte in questo percorso le imprese sane al fine di “trasformarle” in vere e proprie protagoniste in questa continua sinergia con le autorità locali.

 

Un’ultima battuta finale Camillo la riserva per gli autotrasportatori intervenuti all’incontro: ”Li ringrazio sentitamente tutti perché per la difesa dei diritti della categoria hanno sottratto del tempo prezioso alle attività delle loro imprese e ringrazio anche Rodio per essere stato il principale relatore delle nostre istanze dinanzi al Viceprefetto”.   

 

 
 
Fonte: ASSOTIR
GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie