News

19 Set 2018

Daimler al Salone dei Veicoli Industriali 2018

800_iaa20182

 

Daimler Trucks: il rivoluzionario Mercedes-Benz Actros, Stella indiscussa dello IAA.

 

Lo IAA Veicoli Industriali 2018 (dal 20 al 29 settembre ad Hannover) si apre all’insegna dello slogan ‘Driving Tomorrow’, e nessun altro brand meglio di Daimler è in grado di incarnare questo concetto. Che si tratti di Daimler Trucks, Daimler Buses o Mercedes-Benz Vans, di veicoli o servizi, Daimler è pioniere a tutto tondo: sistemi di trazione che salvaguardano ambiente e risorse, sicurezza, guida automatizzata, megatrend quali digitalizzazione e collegamento in rete, oltre a servizi digitali. Per quanto riguarda Daimler Trucks, la conferma viene, tra l’altro, dal nuovo e sensazionale Mercedes-Benz Actros presentato in anteprima mondiale, dall’eActros completamente elettrico, dall’Actros NGT con motore a metano e dal FUSO eCanter.

 

Daimler Buses punta invece su due anteprime mondiali – quella del Mercedes-Benz eCitaro e dei nuovi minibus – oltre che sul Mercedes-Benz Tourismo e sul Setra TopClass S 531 DT, anch’essi al loro debutto allo IAA Veicoli Industriali.

 

Con l’introduzione del sistema di assistenza alla frenata di emergenza Active Brake Assist 4/5, del Preventive Brake Assist per gli autobus adibiti al trasporto urbano e del sistema di assistenza alla svolta per truck ed autobus, Daimler definisce nuovi standard in quanto a sistemi di assistenza e sicurezza, mentre il nuovo Actros dotato di Active Brake Assist apre le porte alla guida automatizzata.

 

Nel settore van, il nuovo Sprinter, insieme all’eSprinter completamente elettrico, stabilisce il parametro di riferimento per i van attuali, mentre il prototipo Vision URBANETIC offre una panoramica su una tipologia di veicoli commerciali del tutto inedita.

 

Che si tratti di Fleetboard, Uptime, Omniplus On o Mercedes Pro, la digitalizzazione ed il coerente collegamento in rete mettono in primo piano i rivoluzionari servizi digitali ed aumentano la redditività.

 

Daimler Trucks: il rivoluzionario Mercedes-Benz Actros, Stella indiscussa dello IAA

 

 

Il nuovo Actros è la Stella incontrastata tra i veicoli industriali esposti allo IAA Veicoli industriali. La MirrorCam con numerose funzioni aggiuntive, al posto dei retrovisori esterni tradizionali, fornisce un valido aiuto al conducente e migliora le doti aerodinamiche. L’Active Drive Assist, in sinergia con altri sistemi di assistenza alla guida, spiana la strada verso la guida automatizzata. Il nuovo sistema di mantenimento della corsia attivo interviene, all’occorrenza, effettuando manovre di sterzata correttive. In caso di pericolo per i pedoni, il nuovo Brake Assist 5 è ora in grado di reagire anche con una frenata d’emergenza. Un componente essenziale dei sistemi di assistenza del nuovo Actros è costituito dal sistema di assistenza alla svolta, introdotto con successo due anni fa in anteprima mondiale.

 

Il Tempomat Predictive Powertrain Control predittivo dell’Actros è ora in grado di rilevare anche incroci e rotatorie, ottimizzando così lo stile di guida anche su percorsi extraurbani ricchi di curve. Grazie alla MirrorCam, alla nuova modalità di marcia Economy+ del cambio automatico Powershift3 ed al nuovo rapporto al ponte, è stato possibile ridurre ulteriormente il consumo di carburante del nuovo Actros: fino al 3% in autostrada ed addirittura fino al 5% sui tragitti extraurbani.

 

Anche sul fronte degli elementi di comando, il livello raggiunto è assolutamente inedito. Qui la novità, oltre ai display della MirrorCam nei montanti anteriori, riguarda in primis la nuova plancia multimediale, il cui ‘cuore’ è costituito da due display a colori centrali. Al posto della classica strumentazione con tachimetro, contagiri ed indicatore livello carburante, troviamo ora un display principale a colori ad alta risoluzione nel look ‘schermo piatto’. Il secondo schermo – il display secondario – è concepito come un touchscreen e consente di gestire comodamente la maggior parte delle funzioni presenti sul truck. Con la plancia multimediale interactive, Mercedes-Benz Trucks propone una versione più evoluta della plancia multimediale, caratterizzata da un collegamento in rete ancora più esteso e da un numero maggiore di funzionalità.

 

In occasione dello IAA, la Casa di Stoccarda celebra la presentazione della nuova ammiraglia con il modello speciale ‘Edition 1’, limitato a 400 esemplari, i cui numerosi equipaggiamenti extra sono garanzia di massimo comfort e sicurezza per il conducente. Completano l’insieme elementi di design accuratamente selezionati, che rendono immediatamente riconoscibile il veicolo.

 

Sulla scia dello sviluppo del nuovo Actros, gli ingegneri di Mercedes-Benz Trucks hanno ampiamente rinnovato anche l’Arocs. Quasi tutte le innovazioni introdotte a bordo del nuovo Actros sono disponibili anche per l’Arocs: MirrorCam, Active Brake Assist 5, plancia multimediale e Predictive Powertrain Control perfezionato. L’unica differenza è che per l’Actros i nuovi equipaggiamenti sono solitamente compresi nella dotazione di serie, mentre per l’Arocs sono perlopiù configurabili secondo le proprie esigenze.

 

Anche sul fronte delle motorizzazioni sono state introdotte importanti novità. Presentato due anni fa in anteprima mondiale allo IAA, l’eActros completamente elettrico è stato, nel frattempo, ampiamente sviluppato e circola attualmente in condizioni di esercizio reali nell’ambito di prove su strada in mano ai Clienti. Il nuovo Actros NGT con motore a metano segna per Mercedes-Benz Trucks l’inizio di una nuova era relativa ai veicoli industriali a basse emissioni:

- un settore in cui anche il brand FUSO si è tradizionalmente sempre distinto. L’eCanter completamente elettrico è il primo veicolo industriale di questo tipo a essere prodotto in serie. Il truck pesante completamente elettrico E-FUSO Vision One offre ai visitatori dello IAA la possibilità di gettare uno sguardo al futuro. Il marchio di prodotto indipendente E-FUSO rivela quanto seriamente FUSO affronti la questione legata ai sistemi propulsivi elettrici.

 

I servizi offerti da Daimler Trucks sono rivoluzionari tanto quanto i suoi veicoli industriali. ll servizio predittivo Uptime con monitoraggio in tempo reale di tutte le principali funzioni del veicolo è stato ulteriormente ampliato e perfezionato: ora, per esempio, è in grado di controllare anche le funzioni del rimorchio. A partire dal prossimo anno, il Service 24 h offrirà on line assistenza per la gestione guasti ed interrogazione sullo stato di riparazione in tempo reale.

 

In occasione dello IAA, Fleetboard – la consociata Daimler leader sul mercato tra i fornitori di soluzioni telematiche – presenta la nuova plancia Fleetboard, particolarmente chiara ed ergonomica, che è stata sviluppata in collaborazione con i Clienti. Fleetboard porta ora i suoi servizi nel cloud e le prime aziende ne stanno già traendo vantaggio. In occasione della kermesse di Hannover, Fleetboard presenta la app Fleetboard Driver, una piattaforma di comunicazione dedicata ai conducenti di veicoli industriali, e Fleetboard Fuel loss, un servizio che segnala eventuali incongruenze tra il consumo di carburante e le operazioni di rifornimento.

 

Daimler Trucks: il nuovo Actros offre Active Drive Assist, Active Brake Assist 5 e la sensazionale MirrorCam

 

Il nuovo Actros è sempre più protagonista nel ruolo di pioniere della sicurezza, dove l’innovazione più importante e spettacolare è rappresentata dall’Active Drive Assist. Per la prima volta il conducente di un truck di serie può infatti viaggiare in modalità di guida parzialmente autonoma in tutte le gamme di velocità. Tra le nuove funzionalità spiccano controllo attivo delle dinamiche laterali e il controllo combinato delle dinamiche longitudinali e laterali in tutte le gamme di velocità, grazie alla fusione di informazioni provenienti da radar e telecamere.

 

Il funzionamento dell’Active Drive Assist si basa sull’ormai noto e affidabile sistema di mantenimento della distanza, e con funzione Stop & Go, e sul sistema antisbandamento: il truck è in grado di frenare autonomamente qualora si avvicini eccessivamente al veicolo che precede, per poi accelerare nuovamente fino ad una velocità predefinita. Non solo: da oggi l’Active Drive Assist supporta il conducente anche attivamente nel mantenimento della corsia di marcia (entro i limiti) del sistema a tutte le velocità, sterzando all’interno della corsia in modalità autonoma grazie al controllo delle telecamere. Fermo restando che l’autista continua ad essere responsabile di quanto succede sulla strada, il sistema fornisce notevole supporto, contribuendo così in modo significativo ad accrescere la sicurezza sulla strada.

 

Stretta sinergia di diversi sistemi di assistenza e tecnologie

 

Tutti i sistemi di assistenza a bordo del nuovo Actros operano in simbiosi: l’Active Drive Assist, ad esempio, reagisce in base alle istruzioni impartite dal sistema ottimizzato Predictive Powertrain Control, oltre a sfruttare la stessa tecnologia basata su radar e telecamere ed ulteriormente perfezionata condivisa dall’Active Brake Assist 5, anch’esso di nuovo sviluppo.

 

Con prestazioni straordinarie, il nuovo Active Brake Assist 5 rappresenta un’evoluzione dell’Active Brake Assist 4. Nuova è l’interazione del sistema di radar e telecamere che ottimizza tra l’altro la reattività alla presenza di persone a velocità fino a 50 km/h. L’Active Brake Assist 5 è infatti in grado di reagire con una frenata a fondo nel caso in cui rilevi pedoni che attraversano, in avvicinamento frontale oppure all’interno della stessa corsia di marcia.

 

Se l’Active Brake Assist 5 rileva il rischio di collisione con un veicolo che precede, un ostacolo fermo o una persona provvede a segnalarlo al conducente attraverso un sistema di allarme composto da più fasi. In caso di mancata reazione, il sistema interviene entro i propri limiti con una frenata d’emergenza.

 

L’esclusivo sistema di assistenza alla svolta con riconoscimento pedoni

 

Il sistema di assistenza alla svolta: ecco un’altra dotazione in grado di rilevare sia la presenza di persone che ostacoli in movimento o statici, aiutando chi si trova al volante in caso di svolte a destra ad evitare eventuali collisioni con ciclisti, pedoni oppure oggetti stazionari. Nel caso in cui rilevi un oggetto in movimento o statico all’interno della zona monitorata dal lato passeggero, il sistema provvede a segnalarlo visivamente al conducente. Qualora sussista il rischio di collisione viene inviata un’ulteriore segnalazione ottica ed acustica. Mercedes-Benz impiega il sistema di assistenza alla svolta a bordo dei truck pesanti dal 2016 per monitorare sia la motrice che il rimorchio o semirimorchio. In Germania un Actros o Antos su tre è già dotato di questo sistema.

 

Una dotazione di eccellenza: il nuovo Actros può contare sulla MirrorCam per una migliore visibilità su tutti i lati

 

Il nuovo Actros è il primo veicolo di serie al mondo a montare una MirrorCam al posto dei tradizionali specchi retrovisori esterni, di serie a partire dalla cabina di guida L. Il funzionamento di questo sistema si basa interamente sull’impiego di telecamere digitali e display. Senza contare un importante effetto secondario: chi si trova al volante può beneficiare anche di un’ottima visibilità diagonale in avanti oltre i montanti anteriori, con un campo visivo più ampio, ad ulteriore vantaggio della sicurezza.

 

Le funzionalità della MirrorCam di supporto al conducente sono molteplici: durante la marcia avanti il display mostra la classica e familiare suddivisione dei campi visivi come normalmente avviene con gli specchi. Durante la marcia in curva con un autoarticolato, l’immagine relativa all’interno della curva sul display viene invece ruotata per offrire una visuale ottimale dell’intero rimorchio. Le linee della distanza contribuiscono a fornire una migliore valutazione del traffico retrostante. Esiste inoltre una linea supplementare, impostabile individualmente, in grado di mostrare per esempio la parte posteriore del rimorchio, in modo da semplificare ulteriormente le manovre con una precisione calcolata al centimetro. Al calare dell’oscurità, la luminosità dello sfondo dello schermo si adatta automaticamente alle condizioni di luce dell’ambiente. La MirrorCam dispone inoltre di un’apposita vista per le manovre in retromarcia. Nella vista superiore del display viene mostrata l’area vicino al veicolo, mentre in quella inferiore quella più lontana, ma con un certo grado di sovrapposizione. Se è presente il sistema di assistenza alla svolta, in caso di condizioni di marcia critiche il display della MirrorCam visualizza inoltre gli eventuali messaggi di avvertimento.

 

 

www.mercedes-benz.it 

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie