News

04 Dic 2020

Ue a Italia, abolire esenzioni fiscali ai porti

abolire_esenzioni_fiscali_ai_porti

 

"Se guadagnano da attività economiche siano tassati come altri" ha detto la commissaria alla concorrenza Margrethe Vestager.

 

BRUXELLES  - La Commissione Ue ha chiesto all'Italia di abolire l'esenzione dalla tassa sulle imprese concessa ai porti. "Se le autorità portuali generano profitti da attività economiche, devono essere tassate come le altre società. La decisione di oggi per l'Italia - come in precedenza per Paesi Bassi, Belgio e Francia - chiarisce che esenzioni ingiustificate distorcono la concorrenza e devono essere rimosse", ha detto la commissaria alla concorrenza Margrethe Vestager.

Dal momento che l'esenzione dall'imposta sulle società per i porti esisteva già prima dell'entrata in vigore del Trattato nel 1958, questa misura è considerata "aiuto esistente", sottolinea la Commissione, e quindi l'Italia non ha l'obbligo di recuperare la tassa non pagata in passato. Ma ora deve "prendere le misure necessarie" per assicurare che dal 1 gennaio 2022 le norme fiscali sui porti siano allineate a quelle della altre società.

La Commissione aveva chiesto all'Italia di allineare le sue norme già a gennaio 2019, e a novembre 2019 aveva avviato un'indagine approfondita per valutare se l'esenzione italiana fosse compatibile con le regole sugli aiuti di Stato. Leggi tutta la notizia

 

Fonte: ANSA

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie