News

26 Gen 2021

Francia e Germania: nuove procedure per chi proviene da Paesi a rischio

Francia-e-Germania-regole_covid_transportonline

 

Nuovi obblighi in vigore da lundì.

 

Grazie alle informazioni provenienti da Uetr Confartigianato Trasporti comunica le nuove misure COVID-19 adottate dalla Francia e pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale francese, che si applicano da lunedì 25 gennaio u.s.

 

Il decreto introduce nuovi obblighi per i passeggeri aerei e marittimi all’interno dell’area europea:

– presentazione di un test PCR meno di 72 ore prima dell’imbarco,
– presentazione di una dichiarazione giurata relativa all’assenza di sintomi Covid, all’assenza di contatto nei 14 giorni precedenti e all’impegno ad accettare un eventuale test per Covid sul territorio nazionale.

 

Si ricorda che questi obblighi, che si applicano dalle ore 00:00 del 25 gennaio, non si applicano al trasporto di merci su strada.

 

L’unica eccezione è per chi arriva in Francia dall’Irlanda via mare (dal 28 gennaio).

 

Come da nuovo articolo 56-4 aggiunto al decreto 2020-1310 del 29 ottobre 2020, sono tenuti a presentare all’imbarco l’esito di uno screening virologico biologico effettuato meno di 72 ore prima della traversata, attestante l’assenza di contaminazione COVID.

 

Inoltre, gli autotrasportatori irlandesi sono autorizzati a presentare il risultato di un test dell’antigene se questo consente il rilevamento della proteina N di SARS-CoV-2.

Gazzetta Ufficiale francese (décret n ° 2021-57 del 23 gennaio 2021)

 

Anche la Germania, da lunedì 25 gennaio u.s., applicherà nuovi parametri

Nello specifico è necessario:
– compilare un modulo di registrazione digitale per l’ingresso
– eseguire un test di rilevamento COVID

 

Le regole relative alle aree COVID ad alta incidenza si applicheranno a tutte le persone che entrano in Germania dopo essere state in un paese ad alta incidenza COVID entro 10 giorni prima dell’ingresso.

 

La classificazione e i dettagli delle aree a rischio sono disponibili su: https://www.rki.de/DE/Content/InfAZ/N/Neuartiges_Coronavirus/Risikogebiete_neu.html

La regola generale è che anche i lavoratori dei trasporti che hanno soggiornato nei paesi ad alta incidenza sono tenuti a completare una registrazione digitale prima di entrare in Germania.

Il registro è disponibile su www.einreiseanmeldung.de e chi entra in Germania deve portarne la prova.

 

Inoltre, i trasportatori che entrano in Germania e soggiornano per più di 72 ore devono presentare una prova di un test COVID negativo (PCR o, in mancanza, antigeni) e presentare all’autorità competente, se richiesto.

 

Ciò riguarda anche coloro che sono stati in un’area ad alta incidenza, ma entrano in Germania da un paese che non è classificato come area ad alta incidenza.

 

Esenzione dall’obbligo di registrazione all’ingresso:
– Persone che attraversano solo la Germania e lasceranno il Paese seguendo il percorso più veloce per completare il transito
– Persone che hanno trascorso meno di 24 ore in una zona a rischio o che trascorreranno meno di 24 ore in Germania

Esonero dall’obbligo di eseguire il test COVID prima dell’arrivo in Germania:
– Persone che hanno attraversato solo un’area ad alta incidenza senza fermarsi
– Persone che attraversano solo la Germania e lasceranno il Paese seguendo il percorso più veloce per completare il transito
– Persone che, per motivi di lavoro, trasportano passeggeri o merci su strada, ferrovia, nave o aereo oltre confine, se la loro precedente permanenza non ha superato le 72 ore e se vengono seguiti gli opportuni protocolli di salute e sicurezza (maschera, distanza interpersonale …) .

In allegato Ordinanza del Ministero federale della salute tedesco (traduzione di cortesia in inglese).

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie