News

26 Gen 2021

Autotrasporto in crisi: ''Serve la terza corsia sulla A14''

A14_CNA_FITA_TRANSPORTONLINE

 

L’autotrasporto ha subito un crollo del 30%.

 

La diatriba politica interessa poco chi, sull’autostrada A14, ci lavora: ecco perché il settore dell’autotrasporto della Cna è intervenuto sulla vicenda, dopo il recente ‘balletto’ che ha visto la terza corsia nel tratto fermano-piceno protagonista di vivaci polemiche. Dal ministero assicurano che lo studio di fattibilità si farà, ma la sostanza resta che prima di poter vedere questo progetto cantierizzato passerà ancora molto tempo. Per chi ci lavora, forse troppo: "L’autotrasporto ha subito un crollo del 30% – ha detto Roberto Grazioli, presidente regionale di Fita Cna – e non può resistere ancora a lungo di fronte a questa situazione. La terza corsia è opera fondamentale per le Marche e la fascia adriatica, anche se ci rendiamo conto che i costi di realizzazione sono alti e l’impatto sulle città costiere rilevante. L’unica alternativa sarebbe quella di un arretramento dell’autostrada, facendo diventare il percorso attuale parte della viabilità urbana". A prescidere da quale potrebbe essere la soluzione scelta per risolvere il problema, secondo Grazioli c’è l’urgenza di fare presto: "In ogni caso – ha aggiunto il presidente regionale del settore autotrasporto merci della Cna – l’arretratezza e la lentezza di percorrenza di questo tratto vitale per il Piceno e il sud della Marche non è più sostenibile sia per i disagi ai cittadini sia per la perdita di competitività che comporta per le imprese dell’autotrasporto".

 

Quanto sia essenziale quest’opera è diventato evidente nei mesi scorsi, quando la questione delle barriere ha costretto automobilisti e autotrasportatori a lunghe code su una sola corsia nel tratto piceno e in quello abruzzese dell’A14. "Il fatto che non si consideri l’importanza della terza corsia – ha spiegato Barbara Pietrolungo, portavoce della Cna Fita per la provincia di Ascoli – è indice di mentalità poco aperta a un futuro di sviluppo economico e turistico. Penso che tutti noi quando andiamo verso nord all’altezza di Porto Sant’Elpidio ci sentiamo in un altro mondo con l’autostrada a tre corsie. Ritengo che sia di interesse comune, maggiormente per gli autotrasportatori ma non di meno per i cittadini e l’economia delle località turistiche con tutto l’indotto che ne deriva". Leggi tutta la notizia

 

Fonte: IL RESTO DEL CARLINO

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie