News

16 Feb 2021

Completato un progetto per l'ottimizzazione dei processi logistici nel porto di Genova

LogisticsDataSpace_GENOVA_TRANSPORTONLINE

 

L'obiettivo è stato quello di sviluppare tecnologie e soluzioni innovative a supporto della digitalizzazione della catena logistica.

 

È stato completato il progetto “#LogisticsDataSpace” per l'ottimizzazione dei processi logistici nel porto di Genova cofinanziato dalla Regione Liguria nell'ambito del programma FESR 2014-20 della UE. L'iniziativa è stata volta a sviluppare tecnologie e soluzioni innovative a supporto della digitalizzazione della catena logistica rendendo più efficienti gli scambi informativi attraverso la creazione di una piattaforma che consenta di gestire in maniera paperless alcuni dei processi legati al trasporto.


Partito ad agosto 2018, il progetto ha visto impegnate Aitek, Hub Telematica, M3S, Circle, Click&Find e Selesta Ingegneria ed ha usufruito del supporto dell'Università degli Studi di Genova.


In particolare, il progetto ha previsto lo sviluppo di: un gate portuale di nuova generazione che evolve il concetto tradizionale di varco inteso come semplice passaggio d'accesso alle aree portuali; un sistema di interscambio e sincronizzazione dati e operazioni basato su tecnologie Data Grid e Blockchain; un sistema per il controllo degli accessi che permette di identificare le persone (con particolare interesse rispetto all'identificazione dei conducenti dei mezzi di trasporto) tramite dispositivi mobili; un sistema di interfacciamento e automazione terminal possibile grazie a “servizi federativi” di nuova generazione nell'ambito della cosiddetta Internet of Things (IoT) che assicurano la tracciatura della merce garantendo efficienza, sicurezza e trasparenza.

 

Fonte: INFORMARE

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie