News

17 Set 2021

Attraverso le Alpi sempre più treni e meno mezzi pesanti

Attraverso_le_Alpi_sempre_più_treni_TRANSPORTONLINE

 

Rail ratio al 74,4% nei primi sei mesi dell’anno: è la quota più alta degli ultimi 25 anni.

 

Nei primi sei mesi del 2021 il traffico merci movimentato via ferrovia attraverso le Alpi ha raggiunto la quota più alta mai toccata negli ultimi 25 anni, conquistando il 74,4% del mercato.

 

È il dato di maggior interesse che emerge dal rapporto semestrale pubblicato dall’Ufficio Federale dei Trasporti (UFT) elvetico ed è figlio, secondo la medesima struttura, del completamento dell’Alptransit, con l’apertura della galleria di base del Ceneri e la possibilità, dalla fine del 2020, di far circolare sull’asse del San Gottardo un numero più elevato di treni con lunghezza e peso superiori, anche con rimorchi sino a 4 metri, il che ha permesso di acquisire nuovi segmento commerciali.

 

I dati, appunto. Rispetto allo stesso periodo del 2020 le merci transitate sulle Alpi sono cresciute del 15,2% e anche rispetto alla prima metà del 2019 si è registrato un aumento: il traffico merci transalpino si è quindi ripreso dalla crisi causata dalla pandemia. La ferrovia è cresciuta in misura più che proporzionale, aumentando la sua quota nel traffico merci attraverso le Alpi di 3 punti percentuali.

 

“Questa evoluzione è stata favorita anche dagli aiuti finanziari che diversi Paesi europei hanno concesso durante la pandemia per sostenere il traffico ferroviario”, spiega l’UFT in una nota. L'attuale quota di mercato della rotaia si attesta al 74,4%, il valore più alto degli ultimi 25 anni. Nella prima metà dell'anno hanno attraversato le Alpi svizzere 453.000 mezzi pesanti, pari a un aumento di 40.000 viaggi rispetto al primo semestre 2020, segnato dal Covid e dalle misure adottate per contenerlo. Tuttavia, rispetto al primo semestre 2019 il numero di corse dei mezzi pesanti è ulteriormente diminuito. Leggi tutta la notizia

 

Fonte: SHIP2SHORE

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie