08 Mag 2025

Summit Net-Zero Milano: Mercedes-Benz e Volvo protagonisti della transizione nell’autotrasporto

Summit_Net-Zero_Milano_2025_strategie_innovazione_e_networking_per_un_economia_a_emissioni_zero_TRANSPORTONLINE_01

 

Il summit è in programma dal 14 al 16 Maggio a Milano.

 

Milano, 6 maggio 2025 – Saranno Mercedes-Benz Trucks e Volvo Trucks i protagonisti delle aree Mobility Climate Champion del Summit Net-Zero Milano, evento cardine sull’elettrificazione e la decarbonizzazione dell’industria europea, organizzato da Fiera Milano dal 14 al 16 maggio all’Allianz MiCo. Il summit rappresenta una vetrina strategica per il settore dell’autotrasporto, dove l’Italia si distingue come quarto paese in Europa per quantità di merci trasportate su gomma, incidendo direttamente sulle emissioni nazionali. La presenza dei due colossi sottolinea il ruolo chiave della mobilità sostenibile per il raggiungimento degli obiettivi net-zero.

 

Obiettivi ambiziosi e mercato in crescita

 

Con le nuove normative europee, i costruttori sono chiamati a ridurre le emissioni di CO₂ dei veicoli pesanti del 45% entro il 2030, fino al 90% entro il 2040. In questo contesto, il Summit Net-Zero Milano diventa palcoscenico ideale per presentare le soluzioni già operative. Secondo ANFIA, le immatricolazioni di camion elettrici e ibridi sono cresciute del 30% nel primo bimestre 2025. Nonostante rappresentino ancora solo l’1% del totale, testimoniano una chiara direzione del mercato. NetZero Milan sarà quindi occasione di confronto sulle tecnologie emergenti e sul ruolo strategico dell’autotrasporto decarbonizzato.

 

Mercedes-Benz e Volvo: tecnologia e visione sostenibile

 

Daimler Truck presenterà il nuovo Mercedes-Benz eActros 600, il primo truck elettrico per il lungo raggio, con oltre 500 km di autonomia e già premiato come International Truck of the Year 2025. La visione è ampia: veicoli elettrici, fuel cell a idrogeno, e produzione CO₂-neutral in tutti gli stabilimenti entro il 2039. Volvo Trucks, invece, punterà sul concetto di pluralità tecnologica, con mezzi a LNG, bio-LNG, elettrici e in fase di test i futuri fuel cell. Entrambe le aziende dimostrano che la sostenibilità può integrarsi nei processi industriali, dalla progettazione alla produzione, fino alla circolarità dei materiali.

 

Il Summit Net-Zero Milano: politiche, settori e networking

 

Organizzato con il supporto di A2A, Enel e Intesa Sanpaolo e il patrocinio di istituzioni europee e italiane, il Summit Net-Zero Milano si articola in tre giornate: il 14 maggio si discuteranno politiche e strategie globali; il 15 e 16 maggio saranno dedicate alle Vertical Conference, con focus su transizione energetica, settori hard-to-abate, tecnologie emergenti e finanza verde. Con otto knowledge partner, tra cui Politecnico di Milano, Roland Berger e ECCO, l’evento offrirà un confronto ad alto livello tra aziende e istituzioni. Le aree espositive e il networking B2B completeranno l’esperienza, creando sinergie fondamentali per la decarbonizzazione dell’industria.

 

Maggiori info

 

Fonte: NETZERO MILAN

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie