Cerca Aziende di:
08 Mag 2025
Cosa sta facendo la sua azienda per un trasporto ed una logistica sostenibile?
La telematica può rivelarsi un valido alleato per chi gestisce flotte aziendali di qualsiasi dimensione e per tutti coloro che puntano su una mobilità smart e sostenibile; Verizon, in questo senso, offre una serie di strumenti in grado di ridurre in modo significativo l’impatto ambientale delle flotte.
Ad esempio, è possibile ottimizzare il consumo di carburante e ridurre le emissioni di CO₂, attraverso l’accesso a informazioni dettagliate sulla posizione dei veicoli, nell’ottica di rendere le consegne più efficienti e agili. Le soluzioni GPS per il controllo delle flotte, infatti, consentono di monitorare il consumo di tutti i veicoli in tempo reale, ottimizzandone i percorsi di marcia. In questo modo è più semplice evitare traffico e ingorghi e prendere decisioni volte a ridurre l’utilizzo di carburante, al fine di produrre un impatto positivo sul piano della sostenibilità.
Inoltre, conoscere il comportamento degli autisti al volante, grazie agli strumenti che ci offre la telematica, è essenziale per evitare gli sprechi di carburante e promuovere uno stile di guida più “ecologico”. Infatti, cattive pratiche di guida che includono velocità troppo elevate, frenate improvvise, fermo motore, un uso eccessivo del cambio, sono la principale causa di consumo per i veicoli di una flotta.
In questo senso, la digitalizzazione delle flotte a favore della sostenibilità abbraccia non solo la questione delle emissioni inquinanti, ma anche altre tematiche come il traffico, la riduzione degli incidenti stradali e della documentazione cartacea, in un’ottica di miglioramento della qualità della mobilità a trecentosessanta gradi.
La tecnologia per la gestione delle flotte rappresenta l’asset fondamentale per tutte le aziende che vogliono impegnarsi concretamente in termini di sviluppo sostenibile, perché offre l’opportunità di velocizzare la transizione energetica in atto, a beneficio della produttività complessiva. In questo scenario, Verizon guida il cambiamento verso un futuro caratterizzato da flotte ecologiche, maggiore efficienza energetica, minor consumo di carburante ed emissioni ridotte.
A rafforzare ulteriormente l’impegno verso una mobilità responsabile, Verizon Connect integra già i principi della normativa RENTRI fra le funzioni delle proprie soluzioni software, consentendo ai clienti di operare in piena conformità e di utilizzare strumenti avanzati per la gestione delle flotte e della tracciabilità dei rifiuti. Tra i principali vantaggi dell’implementazione di Verizon Connect Reveal in luce della normativa RENTRI si evidenziano:
1. Monitoraggio e Tracciabilità Avanzata, con sistemi di localizzazione e gestione digitale della flotta che permettono di tracciare con precisione i percorsi, i carichi e le operazioni di smaltimento;
2. Conformità Normativa Garantita, grazie alla raccolta, archiviazione e condivisione delle informazioni secondo quanto richiesto dalla normativa, evitando sanzioni e alleggerendo la gestione amministrativa;
3. Ottimizzazione delle Operations, attraverso strumenti di analisi che migliorano rotte, tempi di consegna e consumo di carburante, contribuendo a una logistica più efficiente e sostenibile;
4. Sicurezza e Protezione dei Dati, con l’adozione di protocolli avanzati di cybersecurity per garantire la tutela delle informazioni aziendali e la conformità alle normative sulla privacy.
Cosa chiede ai suoi partner per un trasporto ed una logistica sostenibile?
Cerchiamo anche di far leva sui nostri partner, siano essi clienti o partner di business in senso stretto, affinché puntino sulla tecnologia per ridurre in modo significativo il loro impatto ambientale, soprattutto per quanto riguarda la logistica.
Siamo convinti che l’innovazione rappresenti anche in questo settore l’elemento trainante per migliorare la sostenibilità delle aziende, ma siamo consci del fatto che un processo di trasformazione ecologica non possa avvenire nel breve periodo, ma siamo certi che un approccio più sia la chiave di volta per avere successo nel business di domani.
È un passaggio ormai obbligato, a cui nessuna azienda di nessun settore potrà sottrarsi. E la logistica non potrà essere da meno, in quanto elemento sempre più centrale all’interno delle imprese.