News

09 Mag 2025

Incidente sul lavoro a Fiano Romano: autotrasportatore muore schiacciato da una pedana

Incidente_sul_lavoro_a_Fiano_Romano_autotrasportatore_muore_schiacciato_da_una_pedana_TRANSPORTONLINE

 

Tragedia in un centro logistico della grande distribuzione: muore un autista di tir. Cresce l’allarme per la sicurezza sul lavoro.

 

Grave incidente sul lavoro nella mattinata di giovedì 8 maggio a Fiano Romano, in provincia di Roma. Un autotrasportatore bulgaro di 59 anni, Ahmed Mehmed, è morto mentre effettuava operazioni di scarico in un centro logistico legato alla grande distribuzione. L'uomo è rimasto schiacciato da una pedana del tir dal quale stava scaricando la merce. Il dramma si è consumato in una struttura operativa della PAC 2000A, cooperativa associata a Conad, nella zona industriale lungo la via Tiberina.

 

Inutili i soccorsi: l'uomo è morto sul posto

 

Nonostante il tempestivo intervento del 118, dei vigili del fuoco e dei carabinieri di Monterotondo, per l’autista non c’è stato nulla da fare. L’uomo, dipendente di una ditta con sede a Castel San Giorgio (Salerno), è deceduto prima di poter essere trasportato in ospedale. L’incidente ha provocato forti disagi nel centro logistico e un’ondata di sconcerto tra colleghi e addetti della cooperativa, che opera nel settore della logistica e dei trasporti alimentari per supermercati di Roma e provincia.

 

Indagini in corso: autorità sul posto per accertare la dinamica

 

Sul luogo della tragedia sono intervenuti il magistrato di turno del tribunale di Rieti e gli ispettori dello Spresal della ASL Roma 4, incaricati di verificare il rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro. La salma dell’autotrasportatore è stata trasferita all’Istituto di medicina legale dell’ospedale di Rieti. Intanto proseguono le indagini per chiarire le responsabilità e verificare eventuali mancanze nelle procedure di sicurezza aziendali.

 

Il cordoglio della cooperativa PAC 2000A

 

Attraverso una nota ufficiale, la cooperativa PAC 2000A ha espresso profondo cordoglio per la morte del lavoratore. “Siamo vicini alla famiglia di Ahmed Mehmed – si legge nella nota – e ci uniamo al dolore di chi lo conosceva. È stata aperta una sottoscrizione solidale a sostegno dei familiari. Stiamo collaborando attivamente con le autorità per fare piena luce sull’accaduto”. Il centro logistico e la ditta di trasporti stanno fornendo la documentazione necessaria e supportando gli accertamenti.

 

Sindacati e istituzioni chiedono più sicurezza e controlli

 

L’incidente ha suscitato una forte reazione da parte di sindacati e rappresentanti istituzionali. Filt-Cgil e Fit-Cisl del Lazio parlano di “prezzo inaccettabile del lavoro” e invocano “un piano nazionale per la prevenzione e la formazione sulla sicurezza”. La consigliera regionale Emanuela Droghei (PD) sottolinea un dato allarmante: “Nel 2024, 107 persone sono morte sul lavoro nel Lazio. È una strage silenziosa, che colpisce soprattutto il settore degli appalti e della logistica. Non possiamo più tollerare un sistema che sacrifica la sicurezza in nome del profitto”. Serve – conclude Droghei – un cambio di passo concreto, con più ispezioni e sanzioni severe per chi viola le norme.

 

Fonte: ROMATODAY

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie