Cerca Aziende di:
19 Mag 2025
Il mercato veicoli trainati registra un’importante crescita ad aprile 2025: secondo i dati del Centro Studi UNRAE, basati su immatricolazioni del MIT, si è raggiunto un incremento del +26,1% rispetto allo stesso mese del 2024, con 1.406 nuove immatricolazioni contro le 1.115 dell’anno scorso.
Nel primo quadrimestre 2025 il totale delle immatricolazioni di rimorchi e semirimorchi sale a 4.814 unità, con una crescita del +9,1% su base annua. Nonostante il risultato positivo, UNRAE lancia un segnale d’allarme: il comparto resta fragile, penalizzato da scarsa attenzione normativa, mancanza di interventi concreti e un contesto economico instabile.
Secondo Michele Mastagni (UNRAE), il Piano UE per l’automotive non risponde alle esigenze del settore, ignorando richieste di maggiore flessibilità su normative emissive. Inoltre, i 600 milioni annunciati dal Governo non sono ancora stati tradotti in misure operative.
UNRAE chiede che le risorse siano utilizzate per rinnovare la flotta dei veicoli trainati, migliorando la sicurezza stradale. Invoca anche misure che penalizzino i mezzi obsoleti (es. su tariffe e tasse) e un adeguamento normativo che consenta la libera circolazione degli Eurotrailer fino a 18,75 metri, oggi ancora soggetti a restrizioni.
Fonte: UNRAE