News

19 Mag 2025

Accordo commerciale UE-Regno Unito: meno barriere, più export per le merci post-Brexit

Accordo_commerciale_UE-Regno_Unito_meno_barriere_piu_export_per_le_merci_post-Brexit_transportonline

 

Via libera dei 27 Stati UE al nuovo patto con Londra.

 

Con l’approvazione formale da parte dei 27 Stati membri dell’Unione Europea, entra in vigore il nuovo accordo commerciale UE-Regno Unito, un’intesa che segna un importante passo avanti nel riassetto post-Brexit. Al centro del patto ci sono le merci, con l’obiettivo di ridurre le barriere commerciali, snellire i controlli doganali e rilanciare i flussi di importazione ed esportazione tra le due sponde della Manica.

 

Uno dei punti più significativi riguarda la cooperazione in ambito sanitario e fitosanitario, che punta a semplificare l’import/export agroalimentare, eliminando molti degli ostacoli burocratici che avevano colpito duramente il settore. Grazie all’intesa, prodotti come carne, insaccati e latticini britannici potranno tornare più facilmente nel mercato unico, dando respiro a migliaia di imprese. La riduzione dei controlli sulle merci e la gestione più efficiente delle dogane mirano a evitare congestioni ai valichi e code interminabili di camion, semplificando la logistica e migliorando i tempi di consegna.

 

A completare il quadro, la cooperazione energetica tra Londra e Bruxelles prevede il collegamento dei rispettivi sistemi di scambio delle quote di emissioni, proteggendo le aziende britanniche dalle penalizzazioni legate alla tassa sul carbonio dell’UE. L’accordo offre così vantaggi concreti non solo sul piano commerciale ma anche su quello ambientale, industriale e competitivo.

 

In cambio delle nuove facilitazioni sull’export, il Regno Unito ha concesso all’Unione Europea l’accesso alle proprie acque territoriali per la pesca fino al 2038, evitando trattative annuali e garantendo stabilità al settore. La partnership include anche una cornice strategica per la difesa e la sicurezza, ma il vero motore dell’accordo è la ripartenza del commercio di merci, il cuore economico dei rapporti euro-britannici.

 

Fonte: TGCOM24

ERF
GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie