News

23 Mag 2025

Domenico De Rosa al Young Innovators Business Forum 2025

Domenico_De_Rosa_al_Young_Innovators_Business_Forum_2025_transportonline

 

Il CEO di Smet evidenzia l’importanza di un’imprenditorialità coraggiosa e critica nei confronti dell’innovazione digitale.

 

MILANO – Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato al Young Innovators Business Forum 2025 tenutosi al MEET Digital Culture Center di Milano, un evento chiave per il dibattito sull’innovazione digitale in Italia.

L’incontro, organizzato da ANGI (Associazione Nazionale Giovani Innovatori), ha visto la partecipazione di leader politici come il Ministro Gilberto Pichetto Fratin, il Ministro Adolfo Urso, e i sottosegretari Alessandro Morelli e Maria Teresa Baldini Perego, oltre a importanti attori del panorama imprenditoriale. Durante il suo intervento, De Rosa ha enfatizzato l’urgenza di tradurre il dibattito sull'innovazione in progetti concreti, capaci di avere un impatto diretto sull’economia e sul benessere del Paese.

 

La digitalizzazione e l’economia reale: un binomio indispensabile

 

Il Cav. De Rosa ha sottolineato che l’innovazione tecnologica non deve restare separata dall’economia reale. “Non siamo solo destinatari della tecnologia, siamo costruttori di sistemi,” ha dichiarato il CEO di Smet. Per lui, è fondamentale ridare centralità a chi lavora e produce, perché senza logistica, il progresso rimane bloccato. “Non c’è digitale senza trasporto, senza infrastruttura, senza catena del valore,” ha concluso, enfatizzando l’importanza del settore logistica per il futuro digitale.

 

Intelligenza artificiale e logistica: l’evoluzione di Smet

 

Un punto cruciale del discorso di De Rosa è stato l’intelligenza artificiale (IA), uno degli strumenti che ha permesso al Gruppo Smet di migliorare significativamente l’efficienza nelle operazioni logistiche. "Abbiamo visto grandi miglioramenti nelle rotte, nella gestione dei magazzini e nei veicoli", ha dichiarato. L'uso dell'IA ha portato a un’ottimizzazione dei processi, posizionando Smet come un leader nel settore della logistica intelligente.

 

L’imprenditore come creatore di opportunità e non seguace della tecnologia

 

De Rosa ha poi lanciato una riflessione critica sull’uso dell’IA, dicendo che, sebbene l'intelligenza artificiale possa processare enormi quantità di dati, essa si muove sempre nell'ambito di ciò che è già noto. "L'impresa vive nell'ignoto, nel rischio e nell'osare. La macchina non tiene conto del coraggio imprenditoriale necessario per rompere gli schemi e sfidare le certezze", ha aggiunto.

Secondo De Rosa, l'imprenditore deve essere in grado di fare scelte audaci, anche quando queste contrastano con le indicazioni fornite dalla tecnologia. Questo approccio umano e innovativo è ciò che distingue una grande impresa.

 

L’appello di De Rosa ai giovani imprenditori

 

Il CEO di Smet ha concluso il suo intervento con un appello alle nuove generazioni di imprenditori: “Sfruttate al meglio la tecnologia, ma non lasciate mai che sia lei a guidarvi. La tecnologia deve essere al servizio dell'umanità, non il contrario.” De Rosa ha invitato i giovani a mantenere il controllo sulle proprie decisioni, assicurandosi che la creatività e il coraggio umano siano sempre al centro delle scelte imprenditoriali.

 

Contatta l'azienda

ERF
GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie