News

08 Apr 2013

Sulla logistica non partiamo da zero

 

 

Accolgo volentieri le sollecitazioni dei Giovani democratici di Torino. Valorizzando quanto stiamo già facendo: Torino è infatti città pilota per il trasporto merci e collabora con due grandi piattaforme della regione

Carissimi Giovani Democratici,
leggo con piacere la nota pubblicata su LoSpiffero e illustrata durante l'incontro con il Sindaco Fassino e avrei piacere di approfondire con voi le riflessioni che avete proposto relative al delicato tema della logistica merci. In particolare avrei piacere di illustrarvi quanto la Città di Torino sta facendo in collaborazione con Milano e Napoli, visto che siamo stati scelti dal Ministero ai Trasporti come città "pilota" e con il quale abbiamo sottoscritto un protocollo d'Intesa che ci permette di accedere a dati e sperimentare iniziative che in altre città d'Italia i limiti normativi non permettono realizzare.
Stiamo predisponendo infatti proprio una fase di sperimentazione con due grandi piattaforme logistiche ai margini della città dove far confluire tutte le tipologie di merci e da quelle sedi ripartire in maniera coordinata ed organizzata con operatori capaci di ottimizzare i carichi e i percorsi per le consegne, utilizzando mezzi "ecologici". Un progetto che ci ha visto superare al primo posto in Italia la selezione per i finanziamenti (13mln di Euro) del Bando Miur (e che vede la partecipazione di una cordata di imprese, tutte del territorio che ci hanno creduto fin dall'inizio e che ci onoriamo di coordinare!).
Inoltre avrei piacere di raccontarvi la costante collaborazione che abbiamo con Sito di Orbassano, piuttosto che con CIM di Novara (altro interporto strategico) con il quale stiamo elaborando le possibili piattaforme informatiche, piuttosto che con i Porti di Savona e Genova, per lo studio e le analisi dei flussi di merci da e per i relativi porti.
Raccolgo quindi volentieri le vostre sollecitazioni, con la proposta di mettere insieme le vostre idee innovative e le proposte già in fase di elaborazione per risolvere il problema della consegna delle merci che in effetti rappresenta uno degli elementi di criticità della mobilità torinese. Rimango a vostra disposizione, chiedendovi la disponibilità immediata ad incontrarci per capire come unire le forze e ottenere un risultato così ambizioso, ma altrettanto utile per la collettività torinese.

Fonte:LO SPIFFERO

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie