News

09 Apr 2013

Sicurezza del trasporto merci via aerea: si profilano nuovi adempimenti per le imprese

 

 

Un incontro all'Unione mercoledì 10 aprile
E' un capitolo non molto conosciuto del post-11 settembre 2001, certo molto meno noto del forte irrigidimento sui controlli aeroportuali sui passeggeri: è l'insieme delle norme varate a livello internazionale sul trasporto merci.
Fra queste, di particolare impatto il controllo sulle merci in spedizione via aerea, che dal 29 aprile dovrà essere assicurato e attestato per la totalità dei passaggi logistici delle merci stesse.
La normativa, che si applica in maniera diversificata a seconda che il mittente sia certificato come “conosciuto” o “responsabile” o privo di entrambi questi riconoscimenti, è complessa e ad oggi non del tutto pacifica nelle sue implicazioni. In ogni caso sia per gli spedizionieri (che in buona parte si sono già adeguati alle normative) che per le aziende produttrici si tratta di oneri economici ed organizzativi rilevanti.
Per capirne di più l'Unione Industriale Pratese ha organizzato per mercoledì 10 aprile alle ore 15 nella sua sede il seminario “Sicurezza del trasporto merci per via aerea e figura del mittente conosciuto” con esperti del settore.
L'incontro è aperto a tutti previa iscrizione alla email a a.begal@confindustria.prato.it.

Fonte:CONFINDUSTRIA TOSCANA

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie