News

11 Giu 2015

Genova, ok dal Comitato portuale per 3,6 milioni alla Culmv

 

La Compagnia ridurrà il personale del 5% entro fine anno

 

Genova - Il Comitato portuale ha approvato con 14 voti favorevoli e un astenuto la delibera che assegna alla Compagnia Unica Lavoratori Merci Varie Paride Batini (Culmv) un contributo di 3,6 milioni di euro e che ne ridetermina l’organico a 888 unità, riducendolo di circa il 5%, entro la fine del 2015. Il contributo deliberato dal Comitato portuale è stato concesso a sulla base della legge di Stabilità 2014 a fronte dell’istanza presentata a fine maggio dalla Culmv in applicazione all’art.17, comma 15 bis, della legge 84/94.

Tale contributo, si legge in una nota di Palazzo San Giorgio, rientra nel progetto di riorganizzazione del lavoro portuale derivante dalle modifiche di mercato determinate dal “gigantismo navale” e secondo lo studio effettuato dall’advisor Deloitte. A seguire sono state approvate all’unanimità dal Comitato portuale le seconde note al bilancio di previsione 2015 che riguardano, tra l’altro, anche il contributo erogato alla Compagnia. Nel corso della riunione, il presidente Luigi Merlo, a nome del Comitato e di tutta la comunità portuale, ha ringraziato il presidente uscente della Regione LiguriaClaudio Burlando, membro di diritto del comitato stesso, per la “dedizione e l’impegno con cui negli anni del suo governo la Regione si è dedicata al bene del porto”.

Merlo ha consegnato la medaglia d’argento di San Giorgio a Burlando che, a sua volta, ha ringraziato l’intera comunità portuale per il lavoro fatto insieme negli anni del suo mandato. In conclusione di seduta, il sindaco Marco Doria ha chiesto agli altri componenti del Comitato di condividere un appello al presidente Merlo perché ritiri le preannunciate dimissioni e resti alla guida dell’Autorità portuale di Genova. Il presidente Merlo, ringraziando per l’attestazione di stima del sindaco e di tutto il Comitato, ha ribadito che nei prossimi giorni scioglierà la riserva sulla sua eventuale permanenza alla guida del porto.

 

 

 

Fonte: THE MEDI TELEGRAPH

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie