Cerca Aziende di:
31 Lug 2018
Ogni anno dal 2002, il Ministero dell'Economia bavarese conferisce il premio BAYERNS BEST 50 alle medie imprese a gestione familiare che si distinguono per la forte crescita. Kögel quest'anno fa parte della partita, in quanto il costruttore di semirimorchi di Burtenbach ha registrato negli ultimi cinque anni una crescita in termini di dipendenti e di fatturato al di sopra della media. Il premio è stato ritirato dall'amministratrice delegata di Kögel Petra Adrianowytsch il 23 luglio 2018 al castello di Schleißheim presso Monaco di Baviera.
"Questo premio è un riconoscimento al nostro successo nel creare posti di lavoro sicuri e in continuo aumento, e valore aggiunto duraturo per il settore con soluzioni e semirimorchi innovativi e con passione per il mondo del trasporto", ha affermato l'amministratrice delegata Petra Adrianowytsch dopo aver ritirato il premio il 23 luglio 2018 nella suggestiva cornice del castello di Schleißheim presso Monaco di Baviera. "Dall'acquisizione avvenuta nel 2009, il titolare di Kögel Ulrich Humbaur ha puntato su di una strategia di crescita orientata ai proventi, e il successo ottenuto e questo premio gli danno ragione".
Il Ministero dell'Economia, dell'Energia e della Tecnologia della Baviera definisce diversi criteri di selezione che i candidati di BAYERNS BEST 50 devono rispettare: il titolare dell'azienda deve essere rappresentato nella Direzione, nella Presidenza o nel Consiglio di sorveglianza, e deve detenere il numero minimo di quote dell'azienda stessa. L'azienda deve inoltre aver registrato nei cinque anni precedenti una crescita in termini di fatturato e di numero di dipendenti al di sopra della media. Questi risultati non devono però essere stati ottenuti per lo più con l'acquisizione di altre aziende. Il Ministero ha motivato il conferimento del premio affermando che gli imprenditori con la capacità di sfruttare con coerenza le opportunità di crescita e di occupazione costituiscono la spina dorsale della nostra economia. "Questi imprenditori vivono l'imprenditoria sulla loro pelle, acquisiscono responsabilità e creano posti di lavoro che sono la base dell'elevato tenore di vita esistente in Baviera".
Il ruolo di giuria indipendente che ha scelto i vincitori dell'edizione del 2018 di BAYERNS BEST 50 è stato svolto dalla società di revisione contabile e consulenza fiscale PSP Peters Schönberger GmbH. Un altro fattore decisivo per la scelta è stato l'indice Birch, i cui criteri principali sono la crescita in termini di fatturato e di dipendenti. Il periodo di osservazione, ogni volta di cinque anni, garantisce che i vincitori del premio possano vantare una crescita duratura da entrambi i punti di vista.