Cerca Aziende di:
22 Mag 2025
Roma, 20 maggio 2025 – Si è tenuto a Palazzo Chigi un importante incontro tra Governo e associazioni datoriali per discutere interventi concreti sulla sicurezza sul lavoro. Al centro del dibattito, la necessità di rafforzare la prevenzione attraverso formazione mirata per imprese e lavoratori, incentivi economici e un utilizzo più efficace delle norme esistenti.
Formazione e bonus per le aziende virtuose
Durante l’incontro, il Governo ha ribadito l’intenzione di potenziare la formazione sulla sicurezza sul lavoro e di introdurre un bonus premiale per le aziende che dimostrano un impegno concreto nella tutela della salute dei lavoratori. Questi interventi mirano a ridurre gli infortuni e a promuovere una vera cultura della sicurezza.
Confetra: “Le norme ci sono, vanno applicate e semplificate”
Confetra ha espresso un giudizio positivo sull’impostazione proposta, sottolineando l'importanza di un approccio pragmatico: “Le norme sulla sicurezza sul lavoro esistono, vanno solo applicate in modo efficace e, dove necessario, semplificate”. Un messaggio chiaro che punta a eliminare la burocrazia inutile e a concentrare gli sforzi sulle azioni realmente utili.
Presenti i rappresentanti delle istituzioni e del mondo del lavoro
All’incontro erano presenti figure istituzionali di primo piano: il Sottosegretario Alfredo Mantovano, il Vice Presidente Antonio Tajani e i Ministri Marina Calderone (Lavoro) e Adolfo Urso (Imprese e Made in Italy). Un segnale forte della volontà del Governo di affrontare il tema della sicurezza sul lavoro con il coinvolgimento attivo delle parti sociali.
Tavoli tecnici in arrivo: il dialogo continua
La definizione delle misure concrete è stata rinviata ai prossimi tavoli tecnici che verranno convocati a breve dal Ministero del Lavoro. Questi incontri rappresentano un passo fondamentale per tradurre le proposte in azioni reali, con l'obiettivo di rafforzare la sicurezza sul lavoro in tutti i settori.